Volontariato Europeo in Francia in attività giovanili nelle zone rurali

| 26 Marzo 2025

Descrizione

Il “Comité départemental UFCV de la Loire” dal 2009 lavora a pieno regime su progetti internazionali, in particolare attraverso azioni ESC. Organizzano laboratori per bambini con il personale educativo nei centri giovanili, basati sui principi dell’educazione non formale. L’obiettivo principale è lavorare con le persone secondo i temi dell’alterità, l’interculturalità, cittadinanza europea e la consapevolezza.

L’attività si svolgerà presso l’organizzazione Saint-Christo-en-Jarez che ha servizi legati all’infanzia e alla gioventù: un centro ricreativo (3-11 anni) e un centro giovanile (11-18 anni).

Per maggiori informazioni, consultare l’INFOPACK!

Temi: Bambini, Educazione non formale, Inclusione sociale

Dove: Saint-Étienne, Francia

Data di inizio dell’esperienza: Aprile 2025

Data di fine dell’esperienza: Luglio 2025

Scadenza delle candidature: 3 Aprile 2025 12:00 am
A chi è rivolto

Il/la volontariə ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

– Età compresa tra i 18 e i 30 anni
– Creativa e di mentalità aperta
– Interesse a lavorare con bambini e adolescenti.
– Sentirsi a proprio agio con i progetti di gruppo (preparazione, organizzazione, comunicazione e riunioni…).
– Non è indispensabile che si conosca già il francese, ma è preferibile una conoscenza dell’inglese.

Mansioni

La persona selezionata si occuperà di aiutare nella seguenti mansioni:

– integrarsi in un team di animazione presso un centro ricreativo, utilizzando strumenti e metodi di educazione non formale. – svolgere attività socio-culturali per centri ricreativi con il pubblico (6-10 anni) e animazione con adolescenti,
– laboratori sugli strumenti digitali;
– laboratorio Fablab,
– promozione dell’ESC

Processo di selezione: Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e.

Termini e condizioni

Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in INGLESE e completo di foto.

La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.

N.B:  La call potrebbe essere chiusa prima della data di scadenza indicata qualora l’associazione ospitante chiuda il processo di selezione in anticipo.

FONTE

Tags: , ,

Category: Estero, Volontariato

Comments are closed.