Bordeaux: ESC sull’inclusione sociale nel sud della Francia

| 27 Dicembre 2021

A Gennaio 2022 partirà un progetto ESC sull’inclusione sociale nel sud della Francia per il quale stiamo cercando unə volontariə appassionatə e determinatə, che lavorerà insieme al team locale per contribuire a rompere l’isolamento di quelle persone con disabilità psichica, ma che vivono in condizioni di autonomia. Candidati a questo progetto!

L’ufficio regionale di Concordia, situato nel sud della Francia, ha aperto una call per 1 volontario/a che che partecipi alle attività dell’associazione locale EntreActe, grazie alle opportunità del Corpo Europeo di Solidarietà. Il volontario/a, che inizierà la sua esperienza a metà gennaio 2022 e la concluderà a fine agosto 2022, lavorerà al progetto “Volunteering to help people with mental disabilities”, che si svolgerà principalmente a Saint Caprais de Bordeaux, una cittadina a 20 chilometri da Bordeaux.
Per saperne di più sul progetto, leggi la project description.

Il programma European Solidarity Corps coprirà tutte le spese del volontario/a selezionata: vitto, alloggio, viaggio e pocket money mensile.
La call è disponibile anche sul portale Europeo del Corpo Europeo di Solidarietà al seguente link.

Quando?
Dal 15 gennaio 2022 al 31 agosto 2022 (8 mesi)

Dove?
Saint-Caprais-de-Bordeaux, (Francia)

Profilo del volontario

  • Conoscenza di base del francese o motivazione ad impararlo;
  • motivazione a lavorare con bambini e adolescenti;
  • essere flessibile e aperto a incontrare e vivere con nuove persone;
  • essere disposto a sviluppare un progetto personale;
  • motivazione a scoprire il mondo associativo e tutte le sue attività;
  • essere attivo e partecipativo;
  • patente di guida;
  • competenze culturali, artistiche o sportive sono più che benvenute.

Il progetto
Il compito principale del volontario/a sarà quello di lavorare con persone con disabilità psichiche che vivono da sole, con l’obiettivo di rompere il loro isolamento, ripristinando/mantenendo legami sociali e aiutandoli a ritrovare la fiducia in se stessi.

In particolare il volontario dovrà:

  • Aiutare gli assistenti sociali nei loro compiti;
  • organizzare attività con gli utenti sul territorio o riguardo l’ambito; di specializzazione/interesse del/lla volontario/a (cucina, yoga, scrittura, pittura, teatro…);
  • partecipare ad attività all’aperto con loro;
  • partecipare alle riunioni settimanale del gruppo di lavoro dell’associazione.

Come candidarsi?
Per candidarti a questo progetto invia entro il 31 dicembre il tuo CV + lettera di presentazione a cd.aquitaine@concordia.fr e volo@lunaria.org.
Al/alla volontario/a selezionato sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

 

FONTE

 

Tags: , , ,

Category: Estero, Formazione, Mobilità, Volontariato

Comments are closed.