9 giugno 2024: le elezioni del Parlamento europeo in Italia
Dal 6 al 9 giugno 2024, per la decima volta, i cittadini europei saranno chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo, che rappresenta la Camera di tutti i cittadini. È chiaro che in questo complesso e drammatico scenario di conflitti in vari territori del mondo, l’Unione europea è chiamata a svolgere un ruolo molto più deciso, impegnandosi in prima persona nella ricerca di una soluzione delle diverse aree di crisi. Anche per questo il 9 giugno -giorno in cui si svolgeranno le elezioni in Italia- i cittadini possono dare un contributo importante consapevoli dell’importanza che tale voto assumerà sia nella nostra vita quotidiana sia per il futuro, non solo del nostro continente ma anche dell’intero pianeta.
Per sottolineare l’influenza che rappresenta ogni singolo voto, quale espressione più alta della democrazia, e pertanto per invogliare anche i giovani ad esercitare questo loro diritto, la Casa per l’Europa di Gemona ha organizzato un convegno dal titolo “9 giugno 2024: le elezioni del Parlamento europeo in Italia“, che avrà luogo mercoledì 27 marzo 2024 a partire dalle ore 11:15 presso l’ISIS Magrini-Marchetti di Gemona. Questo convegno, in particolare, si rivolgerà agli studenti delle classi 5e superiori che, per la prima volta, voteranno per il Parlamento europeo. Con lo scopo di spiegare loro nello specifico cos’è e com’è strutturata l’Unione europea, concentrandosi poi sul Parlamento europeo e su come questo influisca sulla quotidianità di tutti noi, interverranno il Presidente della Casa per l’Europa Ivo Del Negro, il professore ed esperto di integrazione europea Renato Damiani e la dottoressa in Diritto per l’innovazione nello spazio giuridico europeo dell’Università di Udine Marta Ferrari.
Category: Eventi