Catania è la Città italiana dei Giovani 2025
Il premio di Città dei Giovani 2025 è stato assegnato a Catania nel corso della cerimonia ufficiale, a Roma, di proclamazione dell’iniziativa ideata dal Consiglio Nazionale dei Giovani, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’Agenzia Italiana per la Gioventù.
Il Premio ha l’obiettivo di valorizzare le città italiane che investono in progettualità orientate a rispondere alle esigenze e alle aspettative delle giovani generazioni, riconoscendo il loro ruolo centrale nei processi di innovazione e sviluppo dei territori.
Il riconoscimento è stato conferito a Catania per l’impegno volto alla valorizzazione delle competenze giovanili attraverso il dialogo tra istituzioni, imprese e territorio, promuovendo l’imprenditorialità, l’inclusione sociale e la trasformazione digitale mediante la creazione di hub tecnologici.
Le altre città finaliste erano Pisa e Torino, che hanno presentato progetti capaci di favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani ai processi decisionali, implementando politiche innovative attraverso il protagonismo dell’associazionismo giovanile.
Il titolo di Città italiana dei Giovani rappresenta un’opportunità concreta per trasformare le città in spazi di cittadinanza attiva, dove le nuove generazioni possano contribuire con idee, competenze e visioni alla costruzione di comunità più coese, inclusive e innovative. Catania, nel corso del 2025, sarà protagonista di un anno di progettualità condivisa, eventi pubblici, percorsi di formazione e partecipazione civica rivolti ai giovani.
Per ulteriori informazioni:
https://consiglionazionalegiovani.it/comunicati-stampa/catania-e-la-citta-italiana-dei-giovani-2025
FONTE (Eurodesk)
Category: Curiosità