ESC in Germania nell’ambito della cultura e dell’educazione

- Lavorare con i/le bambine (2-7 anni);
- Aiutare gli/le insegnanti nelle attività quotidiane;
- Partecipare ai progetti creativi che sono implementati all’interno dell’asilo (progetti fai-da-te, teatro…);
- Sviluppare e implementare dei propri progetti;
- Conoscere e entrare in contatto con i genitori e partecipare al processo di preparazione dei/lle bambini/e per la scuola;
- Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.
Per saperne di più su questo progetto e per conoscere le modalità di candidatura clicca qui
Youth Club Eco-House
- Supportare e organizzare progetti educativi all’interno del centro;
- Proporre nuove attività (il progetto Eco-House è stato inaugurato da poco quindi sono necessarie nuove idee!);
- Proporre e supportare lo svolgimento delle attività ludiche;
- Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.
Per saperne di più su questo progetto e per conoscere le modalità di candidatura clicca qui
Dopo-Scuola Steineriano
- Supporto dello staff durante la mensa per i/le bambini/e (1-4 anni e 6-10 anni) e le attività pomeridiane;
- Partecipare attivamente alla programmazione promuovendo anche l’implementazione di un proprio progetto;
- Promozione di un ambiente interculturale;
- Promozione di progetti creativi con i/le bambini/e (canto, danza…);
- Organizzare attività per far conoscere la propria cultura.
Per saperne di più su questo progetto e per conoscere le modalità di candidatura clicca qui
Soziokulturelles Zentrum “Die VILLA” è un’associazione che si occupa di coordinare diverse organizzazioni territoriali per i progetti dei Corpi Europei di Solidarietà.
Per saperne di più, dai un’occhiata al sito web.
Da marzo 2023 a febbraio 2024
REQUISITI:
- 18-30 anni;
- Vivere in Paese europeo o partner ed essere disposti/e ad impegnare il proprio tempo, la propria energia ed entusiasmo nei progetti di volontariato proposti.
Le spese di viaggio a/r, vitto, alloggio, pocket money, trasporti locali e assicurazione sanitaria sono coperte dal programma Corpo europeo di solidarietà.
Le modalità di candidatura per ciascun progetto sono illustrate nei link sopra indicati.
SCADENZA:
30 novembre
Contatti
YouNet APS
Sito: https://www.you-net.eu/
E-mail: projects@you-net.eu
Siti di Riferimento
Category: InformaGiovani, Mobilità, Novità dall'UE, Volontariato