Il CESE chiede un compenso equo per i tirocini

| 17 Luglio 2024

L’11 luglio il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha tenuto un dibattito di alto livello sul miglioramento della legislazione UE in materia di tirocini, in seguito alle richieste della società civile e delle organizzazioni giovanili di porre fine alla pratica diffusa dei tirocinanti che lavorano gratuitamente e non hanno accesso alla protezione sociale o ad altri diritti lavorativi e sociali.

Quasi la metà degli oltre tre milioni di tirocinanti dell’UE non è retribuita e quasi un terzo non ha accesso alla protezione sociale. Tutti i giovani dovrebbero avere la possibilità di beneficiare dell’esperienza del tirocinio, non solo quelli che possono permetterselo.

Nel dibattito con il commissario per l’Occupazione e i diritti sociali Nicolas Schmit, svoltosi durante la sessione plenaria di luglio, il CESE ha accolto con favore le ultime proposte della Commissione per migliorare i tirocini in Europa: la Direttiva sui tirocini e il Quadro di qualità rafforzato per i tirocini. Ha salutato l’iniziativa della Commissione come un importante passo nella giusta direzione.

Il Comitato ha esortato i co-legislatori a rafforzare le proposte per evitare che i tirocini vengano utilizzati impropriamente come fonte di manodopera a basso costo o come sostituto di posti di lavoro di base.

Il CESE ha sottolineato inoltre l’importanza di un’equa compensazione per i tirocinanti; anche le spese di soggiorno sostenute per poter partecipare dovrebbero essere coperte, in modo da garantire a tutti un accesso paritario all’esperienza del tirocinio.

Per ulteriori informazioni:
https://www.eesc.europa.eu/en/news-media/press-releases/eesc-calls-fair-compensation-traineeships-no-trainee-should-work-free

 

FONTE (Eurodesk)

Tags: , , ,

Category: InformaGiovani, News, Novità dall'UE, Tirocini e stage

Comments are closed.