OCSE Youthwise: aperte le candidature per il 2023

Finora, nel 2022 i membri di Youthwise sono intervenuti alla riunione del Consiglio ministeriale, segnando la prima volta che i giovani sono stati invitati formalmente alla riunione di più alto livello dell’OCSE.
I candidati devono:
– avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni a partire dal 15 marzo 2023
– essere cittadini di un Paese membro dell’OCSE
– parlare correntemente l’inglese
– mostrare forte interesse per i dibattiti nazionali e internazionali sulla costruzione di un futuro inclusivo attraverso le transizioni verdi e digitali
– essere diplomatici, comprensivi e aperti a idee e prospettive diverse quando si discutono argomenti potenzialmente divisivi
– essere in grado di dedicare fino a 8 ore al mese alle attività legate a Youthwise (tra cui letture preparatorie, lavori di gruppo, riunioni, interventi a eventi, ecc.)
– impegnarsi a partecipare pienamente al programma da marzo 2023 a marzo 2024
– essere in grado di accedere a una connessione internet (per partecipare alle riunioni online) e a un account di posta elettronica per rimanere in contatto
– non essere attualmente affiliati all’OCSE, né avere un parente attualmente affiliato all’OCSE
I candidati devono inoltre presentare:
– un video di 90 secondi in risposta alla domanda: A quale area politica sei maggiormente interessato e quali prospettive uniche puoi apportare alle discussioni su questo argomento?
– una breve introduzione (600 caratteri) e una descrizione dell’impatto che sperano di avere come membri di Youthwise (900 caratteri).
Scadenza: 22 gennaio 2023
Siti di Riferimento
Category: Estero, InformaGiovani, Novità dall'UE