Settimana Europea della Mobilità: spazi pubblici condivisi per una mobilità urbana più sostenibile!
È iniziata ieri la Settimana europea della mobilità, un evento annuale che promuove la mobilità urbana sostenibile: dal 16 al 22 settembre oltre 3.000 Comuni in tutta Europa partecipano all’iniziativa.
Il tema scelto per la campagna di quest’anno è “La condivisione degli spazi pubblici” e si basa su quattro principali linee guida tematiche di intervento:
-Vivere lo spazio pubblico in modo diverso
-Riqualifichiamo insieme lo spazio urbano
-Strade scolastiche: creare uno spazio sicuro per gli spostamenti attivi
-Pianificazione e progettazione di strade più sicure
Lo spazio pubblico condiviso porta molti benefici alla società. Un luogo in cui le persone, i modi di trasporto e le attività hanno tutti il loro spazio è un luogo con più equità sociale, più sicurezza stradale, meno inquinamento acustico e atmosferico e una migliore qualità della vita.
Le attività della settimana comprendono giornate senz’auto, tour in bicicletta e la trasformazione di parcheggi in spazi verdi. Per conoscere quali sono i Comuni italiani aderenti all’iniziativa e gli eventi in programma per il 2024, andare qui.
La Settimana Europea della Mobilità è la campagna faro della Commissione per sensibilizzare alla mobilità urbana sostenibile e incoraggia un cambiamento dei comportamenti a favore della mobilità attiva, dei trasporti pubblici e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
Per ulteriori informazioni:
https://mobilityweek.eu/home/
FONTE (Eurodesk)
Category: Ecologia, Novità dall'UE