Volontariato ambientale in Madagascar con YearOut
YearOut promuove un progetto di volontariato ambientale in Madagascar.
L’obiettivo del progetto di volontariato ambientale in Madagascar è quello di contribuire alla conservazione della flora e della fauna dell’isola di Nosy Komba.
Attività:
Come volontario potrai prendere parte a diversi programmi per la salvaguardia dell’ambiente sull’isola di Nosy Komba. Alcune attività che potrai svolgere includono:
- CONSERVAZIONE FORESTALE – il progetto ha l’obiettivo di preservare le foreste dell’isola attraverso azioni di ripristino della vegetazione autoctona e pratiche sostenibili, ma anche raccogliendo dati sui lemuri e sulle altre specie animali della foresta.
- MONITORAGGIO DELLE TARTARUGHE MARINE – collaborerai per la tutela delle tartarughe che nidificano sulle coste a nord del Paese da novembre ad aprile, attraverso attività di ricerca, raccolta dati e rilievi sul campo. Come volontario potrai anche promuovere programmi di sensibilizzazione rivolti alla popolazione locale e nelle scuole.
- CONSERVAZIONE DEI FONDALI – i volontari in possesso del brevetto PADI possono partecipare al progetto Marine Conservation, tuffandosi nelle acque cristalline del Madagascar e contribuendo alla tutela dell’ecosistema marino
Come volontario potrai anche prendere parte ad alcune attività di volontariato sociale, tra cui l’insegnamento dell’inglese nelle scuole dell’isola e il supporto a progetti di costruzione e rinnovamento delle strutture.
Requisiti per partire:
Il progetto è disponibile tutto l’anno, per una permanenza minima di due settimane (quattro settimane per il progetto Marine Conservation). Per partecipare è necessario essere maggiorenni e avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Donazione:
La donazione varia in base al numero di settimane di permanenza e dal progetto scelto. La tua donazione comprenderà: vitto e alloggio, spese di trasporto in barca o tuk-tuk per raggiungere i progetti durante il periodo di volontariato, assistenza h24 dello staff locale, finanziamento dei materiali necessari alle attività, transfer dall’aeroporto (il drop-off per l’aeroporto ha un costo aggiuntivo di 15$).
Per maggiori informazioni visita il nostro sito: volontariato ambientale in Madagascar.
Scrivi una mail a info@yearout.it o contattaci al numero +39 334 8606453.
L’avventura ti aspetta!
Documenti
Contatti
YearOut
Fabbrica del Vapore, Lotto 15 – via G.C. Procaccini 4, 20154 Milano
info@yearout.it
+39 334 8606453
Siti di Riferimento
Category: Ecologia, Estero, Volontariato