12 agosto: Giornata internazionale della gioventù 2022
L’obiettivo del tema della Giornata internazionale della gioventù 2022, “Solidarietà intergenerazionale: Creare un mondo per tutte le età”, è quello di amplificare il messaggio che è necessario agire attraverso tutte le generazioni per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e non lasciare indietro nessuno. La Giornata internazionale della gioventù 2022 sensibilizzerà anche su alcuni ostacoli alla solidarietà intergenerazionale, in particolare l’ageismo (discriminazione, pregiudizio o marginalizzazione di una persona in relazione all’età), che colpisce giovani e anziani e ha effetti dannosi sulla società nel suo complesso. Questo tema si basa sullo slancio di due eventi collaterali organizzati dall’UNDESA (Dipartimento degli Affari economici e sociali del Segretariato delle Nazioni Unite) e dai partner all’inizio di quest’anno su
1) l’ageismo nella salute e nell’occupazione
2) l’ageismo in politica, rispettivamente a margine della 60a Commissione per lo sviluppo sociale e dell’11a edizione del Forum della gioventù dell’ECOSOC (Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite).
Per ulteriori informazioni: https://www.un.org/development/desa/youth/iyd2022.html
FONTE (Eurodesk)
Category: Eventi, InformaGiovani, Novità dall'UE