Scambio di Giovani Erasmus + in Puglia a Giugno su parità di genere ed empowerment dei giovani

| 23 Aprile 2024

L’associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale Erasmus+ in Italia .

L’attività coinvolgerà 35 partecipanti, provenienti da 8 paesi: Belgio, Bulgaria, Turchia, Italia, Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna.

Il progetto si concentra sulla settimana dell’uguaglianza di genere e mira a fornire esperienze pratiche adattabili a vari contesti socioculturali, incorporando pratiche digitali innovative e inclusive di coinvolgimento. I partecipanti assumono un ruolo attivo in workshop guidati che si concentrano sullo sviluppo di competenze e conoscenze allineate con il framework delle 8 competenze chiave di YouthPass.

I workshop coprono tre principali percorsi: economico, politico e comunicazione/giornalismo, offrendo esperienze pratiche nei principi di start-up, nella creazione di campagne sociali e nella comunicazione non sessista.

Un evento finale sottolinea l’uguaglianza di genere e le pari opportunità, dove i partecipanti presentano le loro idee alla comunità locale e interagiscono con gli stakeholder. Il progetto si rivolge a giovani individui di età compresa tra 18 e 24 anni, con una priorità per l’inclusività e la diversità, concentrandosi sull’uguaglianza di genere, sulla discriminazione intersezionale e sull’empowerment dei giovani marginalizzati, inclusi i NEET (giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione).

Le organizzazioni partner garantiscono una rappresentazione equilibrata dei partecipanti tra i paesi e le diverse origini socioculturali, affrontando varie barriere all’inclusione e alla diversità.

Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto.

Sede del progetto
Barletta
 è un comune italiano di 92 054 abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Rilevante centro manifatturiero della Puglia Settentrionale, la città domina la Valle dell’Ofanto, essendone la città più popolosa.

Alloggio
I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata.

Date
07 GIUGNO  2024 giorno di arrivo check in;
16 GIUGNO 2024 giorno di partenza check out.

Condizioni 
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks.
Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimale chilometrico.

Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.

Contatti

EUROSUD

E-mail eurosudngo@gmail.com

Mobile:+39 339 86599 54

Pagina Facebook

Pagina Instagram

Category: InformaGiovani, Italia, Opportunità in Italia, Volontariato

Comments are closed.