Stato dell’Unione 2022: come seguire il dibattito

| 6 Settembre 2022

Per garantire che l’UE dia seguito alle preoccupazioni degli europei, il 14 settembre gli eurodeputati esamineranno il lavoro della Commissione. Seguite il dibattito in diretta.

Perché il dibattito sullo stato dell’Unione è importante?

Ogni anno a settembre, il presidente della Commissione europea in carica si reca al Parlamento europeo per discutere con gli eurodeputati di ciò che la Commissione ha realizzato nell’ultimo anno, dei programmi per l’anno successivo e della propria visione sul futuro. Questa discussione è nota come dibattito sullo stato dell’Unione europea (o SOTEU). Questo evento offre l’opportunità al Parlamento – l’organo legislativo a elezione diretta dell’Unione europea – di chiedere conto della propria azione alla Commissione europea.

Il dibattito SOTEU influenza il programma di lavoro della Commissione per l’anno successivo.

Quali sono le sfide e le priorità dell’UE?

Tra le questioni più urgenti da affrontare vi sono l’aumento del costo della vita, la crisi energetica, la risposta dell’Unione europea alla guerra russa in Ucraina, i cambiamenti climatici, e il rispetto dello Stato di diritto.

Restano di attualità le priorità indicate dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante il dibattito sullo stato dell’Unione europea dello scorso anno, come gli sforzi per affrontare la pandemia di coronavirus, il piano di rilancio economico e la trasformazione digitale.

Il Parlamento europeo, in linea con le proposte di cambiamento lanciate dai cittadini e adottate dalla Conferenza sul futuro dell’Europa, auspica che l’UE ascolti le richieste dei cittadini e reagisca con politiche ambiziose, soprattutto in tempo di crisi.

Come seguire il dibattito SOTEU?

Il dibattito verrà trasmesso in diretta sulla nostra pagina web mercoledì 14 settembre a partire dalle ore 9. L’interpretazione sarà disponibile nelle 24 lingue ufficiali dell’UE.

Sarà possibile inoltre seguirlo in diretta su Facebook e partecipare alla discussione sui nostri canali social: TwitterInstagram e LinkedIn – non dimenticate di utilizzare l’hashtag #SOTEU.

Per consultare in tempo reale le reazioni dei parlamentari sui social media è possibile utilizzare Newshub.

Le foto e i video del dibattito saranno disponibili sul centro multimediale del Parlamento europeo.

 

FONTE

Tags: , , ,

Category: Eventi, News, Novità dall'UE

Comments are closed.